E’ noto che per disabilitare un servizio è sufficiente accedere ai Servizi di Windows e procedere quindi con la disattivazione del servizio.
A volte tuttavia tale procedura non sembra funzionare per cause difficilmente identificabili e non solo riconducibili a ragioni di permessi.
In queste circostanze si può procedere con la modica del registro di Windows. Innanzitutto è necessario identificare il nome del servizio dallo snap-in Servizi. L’immagine sotto riportata mostra come ricavare il nome del Servio “Windows Update”
Si deve accedere quindi al percorso HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\services e portarsi sulla cartella corrispondente al nome del servizio.
Assegnare quindi alla chiave “start” il valore 4 per disabilitare il servizio.
In generale valgono le seguenti regole:
Avvio Automatico: Start= 2
Avvio Manuale: Start= 3
Avvio Disabilitato: Start=4
Avvio Automatico con partenza ritardata: Start = 2.
Note:
Quando si cambia l’avvio ad Automatico con ritardo si crea una chiave DelayedAutostart = 1
Quando si cambia l’avvio da Automatico con partenza ritardata ad Automatico, allora DelayedAutostart = 0