blog}

Mirror su windows server 2008

Creare un sistema mirror (RAID1 di tipo software) su windows server 2008

  • Aprire Server manager -> Archiviazione -> Gestione del disco
  • Selezionare il volume “Riservato per il sistema”, tasto destro e quindi “aggiungi mirror” selezionando il disco che si vuole aggiungere al mirror.
  • Quando il mirroring sul volume di sistema sarà completo, selezionare il volume C: e quindi tasto destro, “aggiungi mirror”. L’operazione di sincronizzazione potrebbe richiedere molte ore.

L’ordine di aggiunta del mirror sui volumi è fondamentale in quanto non è consentito invertirlo ovvero prima eseguire il mirror sul disco C: e poi sul volume Riservato al sistema.
In caso di errore è bene eseguire un “clean” del disco utilizzando DISKPART direttamente da command prompt di Windows Server 2008 (non riporto come eseguire questa operazione) e quindi ripetere le operazioni prima descritte.

Durante la creazione del mirror, il sistema operativo dovrebbe aggiungere una voce al System Boot Manager per permettere il boot dal mirror secondario.
All’avvio dovrebbero comparire le seguenti voci:
Windows Server 2008
Windows Server 2008 – plex secondario

Tali voci possono essere modificate utilizzando il BCD Editor (bcdedit.exe)

Per testare il sistema

  • spegnere il computer e disconnettere uno dei due dischi per simulare un guasto
  • riavviare il computer usando il rimanente mirror (Windows Server 2008 – plex secondario)
  • dopo aver verificato il corretto funzionamento dei sistema, spegnere il pc e riconnettere il disco- riavviare il computer
  • controllare da Server manager -> Archiviazione ->Gestione disco che il mirror sia funzionante

(vedi anche http://billyfung2010.blogspot.it/2012/06/how-to-setup-software-raid-1-on-window.html oppure http://sourcedaddy.com/search/?q=Mirroring+Boot+and+System+Volumes)


Il Mirror potrebbe non ripartire: in questo caso consiglio di “rimuovere il mirror” da entrambi i dischi dalla console di Windows o tramite diskpart:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc787944(v=ws.10).aspx

Rimuovendo il mirror il sistema operativo potrebbe non eliminare la relativa voce dal System Boot Manager.
(vedi https://support.microsoft.com/en-us/kb/969751)
In questo caso è necessario eliminare la voce utilizzando bcdedit.exe.
Da cmd:

  • bcdedit /v e premere invio;
  • identificare il {GUID} della voce da cancellare:
  • eseguire il comando bcdedit /delete {GUID}

Per altre informazioni riguardo i dischi dinamici, la sostituzione di dischi in mirror con altri di maggiore capacità ecc… vi consiglio di consultare
http://www.dynamic-disk.com/dynamic-disk-resource.html

ti è piaciuto l'articolo? condividi

sharing my ICT knowledge and expertise through the documentation of my experiences

Eros Sormani

Mi occupo di progettazione e sviluppo di soluzioni software e di creazione, implementazione e mantenimento di infrastrutture digitali

Altri Articoli del BLOG

Torna su